Bigthinx
è la nuova Startup Deep-Tech specializzata nell' Intelligenza
Artificiale per la moda, vendita al dettaglio e il fitness.
Il
processo è molto semplice: si caricano due foto dal proprio Smartphone con questo software, ed è possibile eseguire una scansione
corporea per calcolare 44 misurazioni precise del corpo e le
proporzioni della propria figura con una precisione superiore al 95%.
Attraverso queste foto, le reti neurali di Bigthinx creano un Avatar
virtuale personalizzato e, attraverso l’impiego dell'intelligenza
artificiale, sono in grado di ricreare digitalmente e istantaneamente
i capi d’abbigliamento in 3D da qualsiasi immagine bidimensionale.
Questo processo consente al cliente di mostrare come questi capi apparirebbero
indossati, adattandosi e simulando la loro vestibilità nella realtà. La
società ha vinto il primo premio Awards.ai per il "Best Use of
AI in Fashion" lo scorso Ottobre 2019, presso un evento svoltosi
a Londra. Bigthinx ha attualmente sede a Milano e fa parte del gruppo
di 11 Top Startup tecnologiche della moda, selezionate da Prada,
nella prima edizione del programma di accelerazione Startupbootcamp
FashionTech.
Chandralika
Hazarika e Shivang Desai, i due fondatori, hanno entrambi conseguito
lauree ed MBA e lavorato con altre startup prima di iniziare
l’esperienza con Bigthinx. Desai è un imprenditore seriale con
esperienza nella gestione di quattro Startup, mentre Hazarika è Fashion Designer e possiede il suo marchio di moda.
Hazarika
afferma: “La vendita al dettaglio di moda è un settore dinamico
con un enorme potenziale di miglioramento: nei processi, nel
coinvolgimento dei clienti, nelle vendite e-commerce etc. Nel 2019,
solamente nel mercato Statunitense si sono verificate perdite pari a
309 Miliardi di Dollari di vendite potenziali, a causa dell’alto
volume di resi di abbigliamento online. Un impatto importante, se si
pensa che l'84% di tutti i resi vengono smaltiti tramite inceneritori
o condotti in discariche. Tutto ciò comporta un enorme impatto
ambientale, che di fatto si contrappone agli obiettivi di
sostenibilità. Inoltre, il settore moda fino ad oggi è stato solo
relativamente esposto a fenomeni di reale innovazione, soprattutto
nell’ambito della vendita e-commerce ed in particolare nella fascia
del lusso".
A Settembre 2019, Bigthinx ha lanciato il nuovo servizio Lyfsize,
un'applicazione che esegue scansioni del corpo umano da due immagini
prese dal proprio Smartphone. Questa soluzione innovativa ha
immediatamente riscosso un enorme interesse ed è stato adottato da
clienti in Svezia, Finlandia ed India in ambito moda Lusso, E-Commerce, nuovi stili di consumo quali affitto di abiti e vendita di
abbigliamento usato, note agenzie di model management e persino
distributori di uniformi e abbigliamento da lavoro.
Desai
afferma: “La vendita in negozio offre vantaggi tangibili rispetto a
quella e-commerce: dimensioni, aspetto, funzionalità e prove.
Tuttavia, anche lo shopping online ha i suoi vantaggi: semplicità,
scelta e scoperta. Per colmare il divario tra queste due dimensioni,
occorre combinare la semplicità e la varietà dello shopping online
con i vantaggi dello shopping fisico. Il vantaggio della scansione su
mobile del proprio corpo è che fornisce informazioni che vanno oltre
le semplici misurazioni del corpo. Infatti, i dati sulla forma del
corpo dei clienti sono un vero asset, possono essere ampiamente
interpretati per consentire ai marchi di abbigliamento di offrire
personalizzazioni di massa, taglie intermedie e produzione
ottimizzata".
Il
software Lyfsize e Lyflike AI di Bigthinx non solo determina le
misurazioni precise del corpo, ma le abbina anche alle taglie ideali
di qualsiasi marchio, fornisce dati sulla vestibilità personalizzata
del cliente alle varie marche e permette di vedere come
l'abbigliamento si adatta alla figura umana tramite un Avatar 3D
virtuale in movimento, che assomiglia e misura esattamente al
cliente.
L’attuale
emergenza sanitaria determinata dal Coronavirus e l'incertezza che lo circonda possono ora
diventare un'opportunità per tutti quei marchi che stanno perdendo
traffico in-store e di conseguenza vendite. E’ un’occasione per
iniziare a vendere
prodotti direttamente ai consumatori On-Line.
