La
nuova proprietà del Brand Romeo Gigli affida l’evoluzione stilista
della storica Label ad Alessandro De Benedetti, che sarà il
direttore creativo a partire dalla Collezione donna P/E 2020.
Nuovo, o quasi, anche l’assetto societario del Brand che oggi è di proprietà di Eccentric, la compagnia Lussemburghese che nel 2017 è diventata una Srl Italiana con sede a Milano. Pietro Suaria, l’avvocato con studio legale di Bari specializzato in marchi e brevetti che divide le quote di Eccentric Srl con Giuseppe Suaria e Francesco Conversi, ha rilevato Romeo Gigli dai curatori fallimentari dell’IT Holding, dopo aver studiato a lungo le vicende che hanno scandito la storia del Brand e che lui stesso ho seguito passo dopo passo fino a formulare l’offerta che ne ha determinato l’acquisizione nel 2012. Dopo quasi sette anni è stato portato a termine il repulisti generale delle licenze concesse, operazione necessaria per ripartire con le carte in regola.
La
scelta di Alessandro De Benedetti, al timone creativo del Brand, è
stata dello stesso Suaria, convinto che sia l’unico Designer ad
avere nel proprio DNA il sogno e il gusto di Romeo Gigli. Lo stilista
iniziò la sua carriera a Parigi come assistente nell’Atelier Haute
Couture di Thierry Mugler che lascia un imprinting indelebile nel suo
DNA, e ha archiviato una lunga collaborazione con Mila Schön, di cui
è stato direttore creativo per oltre cinque anni. Sogni e movimenti
diventano nuove forme da indossare nella nuova Collezione Romeo
Gigli. Drappeggi, volant multistrato, fiocchi asimmetrici, tagli e
costruzione per ottenere risultati inattesi e sorprendenti, sono il
focus che anima la creatività del Designer..
La
liaison con Studiozeta.org per la distribuzione worldwide,
rappresenta un’ulteriore ripartenza e un importante punto di
riferimento per i Buyer Italiani e Internazionali, sia presso la sede
di Milano che di Parigi. La
produzione è affidata a P.J. Project che vanta importanti
collaborazioni con affermate Maison.
Per
Maggiori Informazioni: www.studiozeta.org
