Dopo
un 2017 contrassegnato dai festeggiamenti per i 50 Anni di attività,
il CVC - Centro Velico Caprera, la più importante scuola di
formazione velica del Mediterraneo, apre il Booking 2018 tra molte
riconferme e alcune importanti novità.
“Il Cinquantesimo - spiega Paolo Martano, Presidente della scuola - ha posto le linee guida per lo sviluppo di quello che è, e intende rimanere in futuro, il più importante centro per la formazione velica in Italia. L'impegno verso la salvaguardia dell'ambiente con il patrocinio a progetti come “One Ocean Forum”, e quello su temi di responsabilità sociale con i corsi integrati di psicologia e formazione velica dedicati a pazienti oncologici, troverà continuità anche nel 2018 e negli anni a venire”.
Il
2017 si è alternato tra la riscoperta del corso sulle più classiche
e spartane imbarcazioni a Vela Latina e l'apertura alla
supermodernità con i corsi di Foil, le prime novità del 2018
riguardano invece uno dei segmenti core della scuola, quello dei
cabinati, in cui è possibile fare crociera a bordo, a differenza
delle derive che sono adatte al solo uso sportivo.
La
prima novità è il Corso di Navigazione, Ambiente e Cultura che
aggiungerà ai contenuti tecnici di un corso su cabinato qualcosa in
più: due perimetri di navigazione allargati, con didattica a bordo,
pensati anche per far conoscere le bellezze naturali e storiche
dell'Arcipelago e della vicina Corsica, grazie alla presenza a bordo
di un biologo e con escursioni studiate ad hoc per far scoprire le
meraviglie naturali e culturali di luoghi tra i più incantevoli del
Mediterraneo. Per
chi è totalmente a digiuno di esperienza velica, farà poi il suo
esordio il corso “Scoprilavela” che
permette di testare, durante le vacanze di Pasqua e altri ponti in
calendario quest'anno, un “assaggio di Caprera” con una quattro
giorni di puro divertimento e di esperienza pratica di navigazione.
Un’esperienza
davvero unica per chi ha imparato ad amare l’arte della marineria e
della navigazione a vela al CVC e non solo, che si avvale della
presenza a bordo di un biologo marino che permetterà di approfondire
la conoscenza di questi luoghi straordinari per la loro unicità. Per
chi invece è totalmente digiuno di esperienza velica, farà il suo
esordio il corso “Scoprilavela” che permette di testare,
durante le vacanze di Pasqua e altri ponti in calendario quest'anno,
un “assaggio di Caprera” con una quattro giorni di puro
divertimento e di esperienza pratica di navigazione.
Ed
è solo l'inizio. “Abbiamo molte altre novità in cantiere per
questa stagione - conclude Martano - ma le riveleremo mano a
mano. Per alcuni progetti stiamo ancora definendo gli ultimi dettagli
tecnici, ma soprattutto non vogliamo scoprire subito tutte le carte”.
Per
Maggiori Informazioni: www.centrovelicocaprera.it
