Un
altro importante riconoscimento per Maripé. L’A.C.RI.B.,
l’Associazione dei Calzaturieri della Riviera del Brenta, che è
stata premiata durante la sua assemblea annuale, Claudio Panizzolo,
titolare di Maripé. Un attestato di benemerenza per meriti
imprenditoriali, “per aver contribuito con onestà e perizia in
maniera determinante al prestigio e allo sviluppo del settore
calzaturiero in Riviera del Brenta”.
Claudio, che tutti però conoscono con il nome di Roberto, fa il suo ingresso agli inizi degli Anni‘ 70 nell’azienda del padre Egisto, si inserisce nell’ufficio stile, dando una nuova impronta al campionario e portando l’azienda al successo nel mercato nord Europeo. Con abilità e dedizione riesce ad ampliare la gamma di prodotti che vengono offerti, legando indissolubilmente il marchio Maripé ad una calzatura Fashion e di Design.
Ora
sta preparando il terreno in modo che i figli Mattia e Carola possano
prendere in mano le redini dell’azienda in modo da poter continuare
la tradizione famigliare, con la
sua stessa passione e voglia di fare. Un
altro riconoscimento professionale che va a riempire di orgoglio la Famiglia Panizzolo, dopo il riconoscimento lo scorso anno del gruppo
di retailer Europeo ANRW per aver commercializzato oltre 100.000 paia
di un solo modello di scarpe.
Il
riconoscimento da parte di un’Associazione i cui membri, i maestri
calzaturieri del Brenta, sono stati e sono i referenti privilegiati
di molte griffes di moda, da Louis Vuitton a Valentino,
da Armani a Christian Dior, per citarne solo alcuni. Durante
l’assemblea annuale emergono anche dati decisamente positivi per il
distretto Veneto della scarpa di lusso, l’industria calzaturiera,
al contrario del Trend Nazionale, risulta infatti essere in crescita,
superando i 2 Mld di Euro di fatturato.
Un’eccellenza,
quella del distretto calzaturiero Veneto, divenuta tale proprio
grazie all’impegno e alla dedizione di imprenditori come Roberto
Panizzolo, che da anni si dedicano all’attività del bello, al
trasferimento della cultura e della tradizione calzaturiera.
La
premiazione. Roberto, emozionato ed orgoglioso, dopo essere salito
sul palco in modo da poter ritirare il premio, ha ringraziato il suo Team e con un sorriso genuino e uno sguardo da ragazzo, alla domanda
di rito “Lei continua a lavorare?” ha risposto senza pensarci un
secondo “Si fino alla fine degli ultimi minuti, con un sacco di
energia”.
Sono
questi gli imprenditori che rendono grande il "Made in Italy", sono
queste le eccellenze che tramandano il Savoir Faire Italiano.
Per Maggiori Informazioni: www.maripe.com
