Vino
in Villa Festival riparte da “Natura e Cultura”. La straordianria
rassegna dedicata al Prosecco Superiore si conferma un' occasione
imperdibile per scoprire o ritrovare lo scenario storico, culturale e
ambientale, nel quale è nato il celebre spumante di Conegliano
Valdobbiadene.
Da Giovedì 12 Maggio a Domenica 15 Maggio al via l’edizione 2016 di Vino in Villa Festival, come sempre promossa dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore DOCG, curata da Massimo Donà e realizzata con la collaborazione della Fondazione Pordenonelegge.it. “Quest'anno Vino in Villa compie 19 anni e abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di mettere al centro il tema del rapporto tra Natura e Cultura, che è alla base del nostro agire quotidiano. Per lo sviluppo di questa tematica e per la sua declinazione ci siamo avvalsi del supporto di Fondazione Pordenonelegge.it, del professor Massimo Doná, curatore del Festival, oltre naturalmente alla preziosa collaborazione della amministrazioni comunali coinvolte” dichiara Innocente Nardi, Presidente del Consorzio per la tutela del vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
Il
tema per questa edizione è “Natura e Cultura” dove saranno di
scena incontri, talk e dialoghi con i grandi protagonisti della scena
culturale Italiana, in un’avvincente indagine dialettica,
attraverso le suggestioni di un percorso geografico e paesaggistico.
La Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano sarà sede dei Seminari e
dei Dialoghi di Vino in Villa, è attraverso la “strada del
Prosecco Superiore” e le sue poetiche colline che si snoderanno le
Serate d’autore nei Borghi: sul filo della memoria insieme
allo storico e saggista Paolo Mieli; incontro alle sorprese del
destino con la scrittrice Sveva Casati Modignani; alla ricerca
di una felicità possibile con lo psicanalista Vittorino
Andreoli.
I
seminari di Vino in Villa Festival proporranno tre doppi appuntamenti
pomeridiani, concentrati in uno stesso bellissimo spazio con nove
filosofi - Davide Grossi, Andrea Tagliapietra, Luca Taddio, Giacomo
Petrarca, Marco Moschini, Marco Bruni, Francesco Valagussa, Giulio
Goria, Vincenzo Vitiello - per incrociare nuove prospettive sulla
realtà, il modo di viverla e raccontarla. Nei dialoghi di Vino in
Villa si tratterà di (ri)scoprire natura e cultura nell’arte
con Flavio Caroli, indagare la “verità del vino” insieme
a Davide Paolini e Antonio Gnoli, la “cultura del cibo”
con Francesca Rigotti.
Per
Domenica 15 Maggio vi segnaliamo per tutti gli appassionati ed
estimatori del Prosecco Superiore DOCG un momento clou: si terrà
infatti, negli incantevoli spazi del
Castello
di San Salvatore
a Susegana, la tradizionale degustazione dell’ultima annata del
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Dalle ore 10,00
alle ore 22,00 giornalisti, operatori del settore e visitatori
potranno scegliere tra le 300 etichette presenti nei banchi di
assaggio e soprattutto potranno incontrare i produttori per conoscere
le caratteristiche dei differenti spumanti e scoprire le unicità di
ogni cantina e l’impegno e la passione che si celano dentro
ogni bottiglia.
Per
Maggiori Informazioni: www.prosecco.it
