Il prodotti simbolo di Piquadro infatti è la borsa porta PC della linea Blue Square, che affianca il protagonista del film assumendo un ruolo chiave, rappresentato dal qul filo rosso che lega i principali personaggi, e che si pone con il naturale punto di connessione nello sviluppo della storia. La ventiquattrore infatti, è l’oggetto che sancisce “la sostituzione di persona” tra i due protagonisti ed è uno degli elementi usati per caratterizzare il personaggio di Dennis Rufino.
"Quando mi è stato proposto il film di Rubini e mi è stata raccontata la trama, ho capito che il mio progetto di dare visibilità a Piquadro attraverso il cinema poteva partire da qui - afferma Marco Palmieri Presidente e Amministratore Delegato di Piquadro - Nel susseguirsi degli eventi e nella rappresentazione delle situazioni del film il product placement Piquadro risulta perfettamente integrato nella trama, discreto e mai invasivo sebbene il prodotto sia indubbiamente riconoscibile. Una visibilità così, nel pieno rispetto delle scelte stilistiche di regia e produzione, ha ancora più valore agli occhi dello spettatore. L’obiettivo – continua Palmieri – è ora è quello di proseguire con grandi produzioni internazionali come parte di una strategia di crescita che ci impone di rendere Piquadro un marchio globale".
La borsa porta PC, è stata offerta da Piquadro e Fandango per il concorso che metterà in palio i “Memorabilia” del Cinema alla Festa del Cinema che si terrà dal 9 al 16 Maggio prossimo.
Per Maggiori Informazioni: www.piquadro.com

